Chi è Antonio Porretti autore del libro “Scarti di pietra”
Antonio Porretti (Potenza, 1964), laureato presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale è giornalista pubblicista. Ha collaborato con La Gazzetta del Mezzogiorno e La Voce della Campania.
Per Aracne editrice ha pubblicato la raccolta di versi “Nostalgia è il nome del tuo volto” nel 2011 e con Rubbettino Editore nel 2015 il saggio “Il volto tra alterità e intercultura”. Un confronto filosofico-pedagogico tra Jacques Maritain ed Emmanuel Lévinas.
Nel 2024 ha pubblicato “Scarti di pietra” con Youcanprint.
Quarta di copertina libro “Scarti di pietra”
Questa raccolta poetica ci porta in un viaggio attraverso le sfaccettature più profonde dell’esistenza umana. Centrale è il tema degli sconfitti, dei disadattati, di coloro che vivono ai margini della società – gli “scarti” umani. Queste pagine esplorano la lotta per la sopravvivenza in un mondo che spesso ignora e condanna la diversità, tracciando un percorso di dolore e speranza. L’autore delinea un panorama crudo dell’attuale sistema globale, un mondo che produce frammenti di esistenza personale e collettiva, un mosaico di vite segnate dalla sofferenza.
Questi versi affrontano il dolore e le ingiustizie, rivolgendosi a chi lotta per sopravvivere prima di tutto a se stesso e a chi cerca di costruire un’umanità migliore, ispirandosi al versetto biblico sulla pietra scartata dai costruttori. La raccolta è suddivisa in tre sezioni, ciascuna introdotta da un vento diverso – Grecale, Maestrale e Scirocco – che ne definisce metaforicamente i toni e le immagini. La varietà metrica, che spazia dal verso libero alla rima baciata e alternata, riflette la ricchezza e la complessità dei temi trattati.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.