Recensione libro “Esci dal Matrix” di Morris San

Citazione “E’ il risultato di un’evoluzione sociale che privilegia un’elite a discapito delle persone comuni, la prevedibilità rispetto al rischio e la conformità rispetto alla creatività.”
Esci dal Matrix
In questa pagina sono presenti link affiliati

“Esci dal Matrix” di Morris San: il futuro dipende da noi!

E se la vita che crediamo di vivere in totale libertà di scelta, pensiero e azione fosse la nostra prigione? Se l’emancipazione fosse solo un desiderio agognato da pochi, da quelli che hanno capito di essere limitati?

E se fossimo semplici attori rinchiusi in un Matrix dove non solo siamo controllati da un sistema tecnologico moderno, ma dove siamo conformati e costretti inconsciamente a obbedire a delle regole imposte dai potenti?

Queste sono solo alcune delle domande che vengono allo scoperto leggendo “Esci dal Matrix” di Morris San.

Nessuna autonomia, autenticità, libertà. Ma manipolazione, conformismo, accettazione del potere di forze “occulte”.

Viviamo in un mondo che possiamo considerare artificiale, che predilige gli interessi di pochi (l’1% degli ultramiliardari) a danno della popolazione comune, che nel libro viene considerata schiava del sistema.

Questo testo, davvero interessante, con ottime riflessioni e che dà la spinta affinché avvenga un cambiamento, vuole essere un invito a uscire dal Matrix. Per farlo bisognerebbe prima di tutto riconoscere quali siano i limiti del sistema, questo opprimente in cui navighiamo e che toglie libertà individuale. E poi sarebbe necessario costruire una vita che rifletta i propri valori e che porti alla realizzazione delle proprie aspirazioni e al compimento dei propri sogni.

Il passo successivo sarebbe cancellare le regole attuali per crearne delle nuove che siano in linea con ciò che desideriamo per noi, adesso, e per le generazioni che verranno: per un presente e un futuro migliore.

Partire dalla propria indipendenza, sfruttare il proprio potenziale, attingere dal proprio pensiero. E poi interrogarsi sui propri bisogni e mettere in atto una grande rivoluzione personale che dovrebbe poi sfociare in quella sociale.

Commento libro

Parole chiave di questo libro sono sicuramente indipendenza e libertà, ma anche consapevolezza, cambiamento, miglioramento.

Quello dell’autore, raccontato nel libro “Esci dal Matrix”, è un viaggio all’interno di una società, partendo da se stessi, per superare limiti e barriere, fino a giungere alla liberazione dal Matrix.

Morris San ci mostra come potrebbe essere il futuro, nel bene e nel male, facendoci capire che la strada che percorreremo dipende da noi e dagli obiettivi che ci diamo.

Un libro interessante, pieno di messaggi positivi affinché la vita sia come la vogliamo e non come ce la mostrano o impongono.

Partendo dalla sua storia Morris San ci racconta della nostra vita e di come sarà se non attuiamo un cambiamento. Strategie, esempi concreti, gestione delle finanze, crescita della consapevolezza e tanto altro in questo libro per conquistare l’autonomia e la libertà perduta.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.