“Il gigante e le pietre sonore vol. 2” Raffaella Zagni e Giuliana Deidda: un’azione culturale nata da un’idea differente e rinnovata di scuola
Le autrici Raffaella Zagni e Giuliana Deidda non si fermano e ci regalano un’altra opera interessante: il secondo volume de “Il gigante e le pietre sonore”.
Il libro pubblicato nel 2025 da Edizione Deluxe a colori, nasce sotto cinque importanti patrocini che vogliamo ricordare: Comune di Gonnesa, Comune di Villaperuccio, Comune di Villacidro, Fondazione Mont’e Prama e Fondazione Sciola.
Questo libro è certamente un lavoro di squadra, abbiamo infatti due coautori: Veronica Adoma Kumi, che si è occupata del testo beat-rap e Paolo Valdarchi, che invece ha realizzato le mappe concettuali on-line. La copertina è stata realizzata da “La coga” di G.Me.Noir.
Ne “Il gigante e le pietre sonore vol. 2” il lettore si troverà dinanzi alla favola in versione recitata, realizzata a fumetto, e la versione musical con voci recitanti, cantanti, coro e orchestra.
Questo bellissimo progetto lo consiglierei sia agli alunni sia ai professori. Basta sfogliare l’opera per capirne la validità e la forza. All’interno troverete tutte le tabelle trasversali, le schede didattiche, le mappe concettuali, le linee del tempo e le istruzioni su come mettere in scena la favola.
A completare il tutto il link per i collegamenti ipertestuali e le mappe dei riassunti per gli alunni.
Valore aggiunto sono le illustrazioni realizzate da Gianluca Casula, Francesca Deidda, G.Me.Noir. e Alessandro Orrù.
Commento libro
Questo secondo volume ci mostra i dettagli tecnici dell’opera didattica. Se prima ci trovavamo dinanzi a una semplice favola, con questo progetto abbiamo la possibilità di diventare parte attiva.
Il lavoro voluto e realizzato da Raffaella Zagni e Giuliana Deidda è un’azione culturale nata da un’idea differente e rinnovata di scuola. Il progetto è stato creato seguendo le Indicazioni Nazionali del MIUR e le direttive dell’OCSE.
Non vi resta che vivere quest’avventura meravigliosa, frutto di una splendida collaborazione tra artisti.