“La luce soffusa del crepuscolo” di Maria Luisa Duma: un romanzo introspettivo
“La luce soffusa del crepuscolo” di Maria Luisa Duma è un romanzo che accoglie, culla e suscita tante emozioni: malinconia, dolore, ma anche quello intenso e raro dell’amore.
Questo libro è scritto con dolcezza, è delicato e avvolgente, con una trama complessa ma raccontata con cura.
Protagonista di questa storia è Irene, una donna che è scappata da casa, vuole restare sola per sbrogliare i nodi; e il suo passato è segnato da relazioni familiari difficili.
Nonostante da tempo sia in conflitto con la mamma, quando sua sorella le dice che la madre non sta bene, non esita neppure un secondo. Le due partono per raggiungere la mamma ad Alberobello.
Nella sua Puglia, nel luogo in cui dovrebbe sentirsi protetta e amata, vive con il cuore colmo di incertezze, la lentezza di un tempo che scorre lasciando impronte enormi dentro di lei e il passato che si insinua con le sue ombre.
Tra bugie, ricordi, maldicenze, tanti momenti difficili ancora da affrontare dentro di lei, Irene sente tutta l’oppressione possibile in fondo al cuore. Si trova sopraffatta, non accolta, come sotto accusa, sicuramente giudicata. E lei non può fare altro che cercare dentro di sé la forza che la spinga a contrastare il dolore, il passato e tutto quello che sembra voglia trascinarla giù, inghiottendola nel buio.
Serve coraggio, forza, determinazione e tanto amore…
Commento libro
“La luce soffusa del crepuscolo” è un romanzo pregno di dolore, ma in cui sono vibranti anche la speranza, il desiderio di ritrovare quella luce che si è affievolita e di legami indissolubili.
Nonostante il ritmo sia in certi passaggi lento, la scrittrice Maria Luisa Duma con cura sceglie le parole e dà un cambio di passo quando un colpo di scena pare riscrivere la storia.
Ritroviamo tanta introspezione e molte emozioni contrastanti che il lettore può sentire dentro di sé, come se la storia che sta leggendo gli appartenesse.
Ho apprezzato molto la descrizione delle sensazioni e il modo in cui l’autrice ci invita a capire come la paura a volte non va ascoltata, quando diventa un impedimento al vivere sano. Mentre in altri casi il timore possa essere un campanello di allarme che ci può salvare da qualcosa o qualcuno. Le stesse buone sensazioni mi sono state provocate leggendo di verità e di bellezza. Ma non voglio anticiparvi troppo.
“La luce soffusa del crepuscolo” invita ad affrontare i demoni del passato per realizzare un futuro pieno di bellezza. Il dolore e i ricordi non vanno sotterrati, bisogna convivere con essi e trovare la forza di affrontare le proprie fragilità. Penso sia questo uno dei messaggi che Maria Luisa Duma vuole lasciare.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.