Recensione libro “La storia di Ulysses S. Grant. Generale, presidente, viaggiatore” di Stefano Jacurti

Citazione “Grant aveva scritto con entusiasmo come se in cuor suo sperasse che un accordo fra le parti potesse essere trovato. Alcuni storici hanno intravisto nella missiva entusiasta di Grant un suggerimento criptico al presidente Lincoln, come a indurlo ad essere disponibile.”
La storia di Ulysses S. Grant
In questa pagina sono presenti link affiliati

“La storia di Ulysses S. Grant. Generale, presidente, viaggiatore” di Stefano Jacurti: la prima biografia italiana sul generale Grant

“La storia di Ulysses S. Grant. Generale, presidente, viaggiatore” è la prima biografia in lingua italiana sul generale e politico statunitense Ulysses S. Grant.

Il libro è un prezioso dono scritto da Stefano Jacurti per gli amanti del genere e per chi vuole attingere maggiori informazioni su questo personaggio eclettico. Un uomo che si è destreggiato durante l’Ottocento tra guerre civili e svariate difficoltà nel periodo di presidenza; ha inoltre affrontato numerosi viaggi che lo hanno portato lontano, in giro per il mondo.

Ancora una volta lo scrittore Stefano Jacurti regala un libro che gli amanti del Far West e della Guerra Civile Americana apprezzeranno. Si denota come sempre una grande conoscenza da parte dello scrittore dell’argomento e una documentazione minuziosa.

Tra battaglie, vittorie, fallimenti, cadute e rialzate, sbagli, sfide, questo personaggio viene riportato nella sua integrità. Non ci sono sconti per lui né esaltazioni inutili, ma il ritratto di un generale audace, che con il suo intervento ha cambiato le sorti della Guerra Civile Americana.

Commento libro

L’autore Stefano Jacurti riesce a creare un’opera in cui si fondono molto bene eventi, aneddoti e storia con una narrazione che appare da romanzo. Il che rende il libro più coinvolgente rispetto a quello che potrebbe apparire come un saggio rigoroso.

Ulysses S. Grant viene descritto in tutti i suoi aspetti, quello di uno dei generali più grandi del suo periodo, ma anche uomo comune, senza edulcorare i suoi difetti.

L’aspetto più interessante, a mio avviso, è che lo scrittore riesce a raccontare, con pathos, il ruolo fondamentale di un generale che ha ribaltato quella che sembrava una sconfitta preannunciata. Con Grant a tenere le redini del conflitto, infatti, cambiarono le strategie e il generale mostrò come fosse fondamentale l’unione e una leadership incisiva per battere il nemico: la guerra con lui cambiò radicalmente.

C’è spazio anche per l’uomo, per la sua sfida contro la malattia e le parole dello stesso Ulysses S. Grant, un uomo coraggioso e fragile al tempo stesso, che espresse tutto se stesso scrivendo le sue memorie.

Questo libro è imperdibile per coloro che amano le biografie, la storia e conoscere aspetti particolari di fatti e personaggi.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.